San GIacomo Maggiore Parrocchia Potenza PIcena - parrocchia santi stefano e giacomo

Vai ai contenuti

Menu principale:

Storia e Arte
SAN GIACOMO IL MAGGIORE

Martire a Gerusalemme nel 42 d.C.
Detto il Maggiore (per distinguerlo dall'omonimo apostolo detto il Minore), Giacomo figlio di Zebedeo e Maria Sàlome e fratello dall'apostolo Giovanni Evangelista, nacque a Betsàida. Fu presente ai principali miracoli del Signore (Mc 5,37), alla Trasfigurazione di Gesù sul Tabor (Mt 17,1.) e al Getsemani alla vigilia della Passione. Pronto e impetuoso di carattere, come il fratello, con lui viene soprannominato da Gesù «Boànerghes» (figli del tuono) (Mc 3,17; Lc 9,52-56). Primo tra gli apostoli, fu martirizzato con la decapitazione in Gerusalemme verso l'anno 43/44 per ordine di Erode Agrippa. Il sepolcro contenente le sue spoglie, traslate da Gerusalemme dopo il martirio, sarebbe stato scoperto al tempo di Carlomagno, nel 814. La tomba divenne meta di grandi pellegrinaggi medioevali, tanto che il luogo prese il nome di Santiago (da Sancti Jacobi, in spagnolo Sant-Yago) e nel 1075 fu iniziata la costruzione della grandiosa basilica a lui dedicata. (Avvenire)
Patronato: Pellegrini, Cavalieri, Soldati, Malattie reumatiche
Etimologia: Giacomo = che segue Dio, dall'ebraico
Emblema: Cappello da pellegrino, Conchiglia, Stendardo
Martirologio Romano: Festa di san Giacomo, Apostolo, che, figlio di Zebedeo e fratello di san Giovanni evangelista, fu insieme a Pietro e Giovanni testimone della trasfigurazione del Signore e della sua agonia. Decapitato da Erode Agrippa in prossimità della festa di Pasqua, ricevette, primo tra gli Apostoli, la corona del martirio.

Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo
Piazzale S.Stefano, 138
62018 Potenza Picena (MC)
Tel. 0733 672785 Email: stegiaparrocchia@gmail.com

© 2018-2020 Copyright Sito web realizzato da Cs Consul di Carlocchia Stefano
Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo
Piazzale S.Stefano, 138
62018 - Potenza Picena (MC)
Tel. 0733672785  
Email: stegiaparrocchia@gmail.com
Web Designer Cs Consul di Carlocchia S.
Torna ai contenuti | Torna al menu